Le ‘frittelle di zucchine’ sono un goloso stuzzichino da servire in varie occasioni. Golose e semplici da realizzare, si prestano ad essere accostate a qualsivoglia secondo piatto, io amo abbinarle al carpaccio di mandorle…ogni tanto la frittura ci sta bene!! Si, sfatiamo queste convinzioni che la frittura fa male!! Certo, non la si può mangiare tutti i giorni ma, utilizzando un olio di buona qualità, un paio di volte a settimana di sicuro male non fa. Come qualsiasi altra cosa è l’eccesso che fa male. Quindi, se siete pronti…mettiamoci a friggere:)
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni25 frittelle circa
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova (medie)
- 3Zucchine (grandi)
- 40 gParmigiano (grattuggiato)
- 100 gFarina
- 3 foglieSalvia
- q.b.Sale
- q.b.Olio di semi di girasole
- q.b.Pepe
Preparazione
Per preparare le ‘frittelle di zucchine’ bisogna innanzitutto affettare le zucchine molto finemente, magari servendosi di una mondolina, riporle in una colapasta e coprirle con sale doppio. Lasciatele riposare per circa 1 ora, in questo modo perderanno un pò del loro liquido di vegetazione.
Trascorso questo tempo, strizzate le zucchine e riponetele in una ciotola. Aggiungete le uova, la farina, le foglioline di salvia lavate, asciugate e sminuzzate, il pepe, il sale ed il Parmigiano grattuggiato. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Quando il composto vi sembrerà omogeneo, le frittelle saranno pronte per essere cotte. Riponete la padella con l’olio di semi sul fuoco e , quando quest’ultimo sarà ben caldo, con un cucchiaio, prelevate del composto dalla ciotola e versatelo nell’olio bollente.
Cuocete le frittelle un paio di minuti per lato e, quando si saranno ben dorate, riponetele su carta assorbente. Aggiustate di sale, se necessario, e servite…le vostre frittelle di zucchine sono pronte per essere gustate:)
Note e variazioni
Se non avete tempo di mettere le zucchine sotto sale, tagliatele e mettetele una decina di minuti sotto il grill del forno. Non di più perchè devono solo asciugarsi e non cuocere.
Se utilizzerete un olio di semi di buona qualità, il fritto risulterà asciutto e quindi più crocconte e leggero.
Se le frittelle vi piacciono più gonfie e ‘farinose’ , mettete nell’impasto un pizzico di lievito istantaneo.
Se avete bisogno di altre ricette o volete semplicemente curiosare e cercare nuove idee....tornate alla home .....troverete di sicuro altre ricette deliziose e di semplice realizzazione che soddisferanno le vostre esigenze:)
La semplicità vince su tutto! Quanto gusto so le sono cosi le zucchine? Mmmmhh
Grazie di essere passata Paola:) Ti rispondo solo ora perchè ho dovuto rimuoverti dallo spam:)❤️